Modelli fungini di Egisto Tortori

Nel Museo sono presenti circa 180 modellini di funghi, parte in cera e parte in creta.

La collezione in creta é opera del fiorentino Egisto Tortori, apprendista e in seguito direttore del laboratorio delle cere del Museo di storia naturale di Firenze, autore di numerosi lavori in cera ma anche in creta. Il lavoro viene commissionato dal Prefetto dell'Orto botanico dell'epoca, Roberto de Visiani, come risulta da una lettera del febbraio 1868 depositata in archivio mentre, negli inventari di fine 1870, appare la notizia dell'avvenuto pagamento di 300 lire. Questi modellini, probabilmente inizialmente presenti in numero maggiore rispetto all'attuale, riproducono i corpi fruttiferi di molti macrofunghi e con buona probabilità alcune copie sono conservate anche presso altre istituzioni.