Coffea arabica

Caffè

Dai suoi semi tostati si ricava una delle bevande più apprezzate al mondo, è una delle piante più diffusamente coltivate e la sua storia è indissolubilmente legata all’Orto di Padova, in quanto fu Prospero Alpini, direttore dell’Orto a descriverla, a disegnarla e a introdurre in Europa il suo uso. L’aroma del caffè è noto a tutti, ma meno conosciuto è il profumo dei suoi fiori bianchi, così delicato da esser chiamato gelsomino arabo. Il nome della specie trae in inganno: fa riferimento all’Arabia, ma in realtà la pianta è originaria dell’Africa centro-orientale.