Hypericum perforatum

Erba di S.Giovanni

L’iperico, o erba di S. Giovanni, fin dai tempi antichi è una delle più apprezzate piante officinali, per le sue molteplici proprietà, fra cui l’azione antibatterica, antinfiammatoria, cicatrizzante e, scoperta in tempi più recenti, antidepressiva. Le foglie e i fiori dell’iperico sono punteggiati di ghiandole che liberano una sostanza oleosa di color rosso contenente i principi attivi. Se guardate in controluce le foglie sembrano bucherellate, come suggerito dal nome della specie, perché qui le ghiandole sono semitrasparenti. Un tempo era chiamata anche “erba cacciadiavoli” probabilmente per il giallo delle sue infiorescenze, luminoso come il sole che dissipa le tenebre e i loro abitanti.