Primavera svelata
Visita guidata tra storia ed estetica dove la bellezza dei fiori appena sbocciati, vere opere d’arte della natura, si mescola a curiosità e leggende nascoste.
Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte
Visita guidata tra storia ed estetica dove la bellezza dei fiori appena sbocciati, vere opere d’arte della natura, si mescola a curiosità e leggende nascoste.
Mostra che raccoglie sessanta disegni originali realizzati da Matteo Pericoli, ognuno accompagnato dal racconto intimo di chi ha affrontato lo sradicamento, la perdita, ma anche la rinascita in una nuova terra: 60 vedute per 60 rifugiati.
Attività a ciclo continuo per tutti alla scoperta della realtà aumentata con cui toccare con mano oggetti invisibili e osservare il mondo naturale da una nuova prospettiva.
Workshop per adulti dove realizzare la propria crema artigianale alla rosa, utilizzando ingredienti naturali e tecniche sostenibili.
I giardinieri dell’Orto botanico accolgono i visitatori presso una serie di stand tematici, offrendo uno sguardo diretto sul lavoro quotidiano che anima questo luogo ricco di biodiversità.
Visita guidata alla scoperta di alghe curiose e appariscenti, che rappresentano una preziosa risorsa alimentare, economica, medicinale di primaria importanza per il nostro futuro.
Visita guidata alla scoperta illustrazioni dettagliate di ortaggi, frutti e fiori esotici, ora così familiari da sembrare essere sempre stati parte del nostro mondo.
Laboratorio per bambini tra natura e creatività, dove foglie, fiori e colori prendono vita sulla carta con rulli, timbri, presse e inchiostri, ogni pagina si trasforma in un giardino stampato.
Un’installazione performativa concepita con l’intento di mettere a disposizione un giardino in miniatura da esplorare, anche con l’aiuto di lenti, mentre si ascolta una donna dare voce a questo giardino e a un mazzetto di parole colte personalmente per ogni partecipante.
La visita, proposta in collaborazione con il Festival dei giardini aperti Anime Verdi, offre un percorso in un piccolo paradiso fiorito tra i muri di via Bronzetti, che oggi ospita circa duecento varietà di rose antiche.