Quarto della Magnolia

Con un'origine lontanissima, che risale a 65 milioni di anni fa, la magnolia è una signora dal fascino stoico. Pianta arborea a foglie persistenti, dalla tipica forma conico-piramidale, si può facilmente ammirare in giardini pubblici e privati. I suoi grandi fiori bianchi, dal profumo intenso, sbocciano nella stagione estiva. L’esemplare presente nel terzo quarto dell'orto rinascimentale è una sempreverde messa a dimora nel 1786: non ha grandi dimensioni ma, alla base del tronco ben sviluppato, esibisce le sue vistose radici.